
Una volta creato il sito è giunto il momento di renderlo pubblico caricandolo sul server di servizio di hosting. In questa guida descrivo il caricamento sul server di altervista perchè entro a certi limiti è gratuito, ma per qualsiasi altro servizio di hosting la procedura e' analoga.
- Lanciamo il link di MySQL: http: //localhost/phpmyadmin/
- Cliccare sul nome del database dal menù a sinistra, nel nostro caso drupal7
- Mettere la spunta su "Seleziona tutti"
- Cliccare "Esporta"
- Scegliere l'opzione "personalizzato"
- Dare un nome al database e scegliere la compressione "ZIP", andare a fine pagina e premere "Esegui". (verra' scaricato il database in formato zip)
- Ora bisogna caricare la cartella col nostro sito di Drupal sul server di Altervista, per fare questo io uso come programma "Filezilla" ma ce ne sono molti di simili
- Inserire le credenziali che ci sono arrivate da Altervista tramite e-mail e poi cliccare "Connessione Rapida" (la "porta" non serve")
- Nella riga "sito locale" cercare la mia cartella di drupal7 e la apro
- Nella finestra sottostante, evidenziare tutto il contenuto e poi cliccare col tasto destro del mouse e scegliere "Upload"
- Serviranno svariati minuti, nel frattempo caricheremo il database del sito
- Entrare nella propria pagina di Altervista e scegliere "Gestisci Database" e poi "Importa un file di Dump"
- Selezionare il file che abbiamo creato prima e caricarlo
- Se ora si clicca su phpmyadmin si entrera' nel nostro database che Altervista avra' rinominato "my_drupal7"
- Quando Filezilla finisce di caricare on-line tutti i file della cartella ci spostiamo nella finestra a destra e dentro a sites/default cliccare col tasto destro del mouse su settings.php e scegliere visualizza/modifica e con un editor di testo (ad es. notepad) andiamo a modificare le seguenti impostazioni con i nuovi dati da altervista: 'database=my_.......' - 'username=.....' - 'password=........'
- DA COSI'
- A COSI'
- Salvare e chiudere il file, nella piccola finestra che apre Filezilla premere "si"
- Con la stessa procedura appena eseguita andiamo nella cartella principale e apriamo il file .htaccess ricerchiamo la riga con scritto: # RewriteBase / e togliamo il simbolo #. Poi salviamo e chiudiamo.
- DA COSI'
- A COSI'
- Ora il sito e' pronto. Andiamo al nostro indirizzo http: //drupal7.altervista.org
Commenti
Grazie per questo tuo manuale
Inviato da Devilangelo (non verificato) il
Grazie per questo tuo manuale, ti volevo chiedere una cosa, prima di vedere correttamente il sito da me creato, devo aspettare che FileZilla finisca di caricare il DB ? è normale ?
Salve Devilangelo
Inviato da Vanni il
Salve Devilangelo, il DB non lo carichi con Filezilla, lo carichi tramite l'interfaccia che ti mette a disposizione Altervista. Con Filezilla carichi la cartella che contiene il sito. Comunque, per vedere correttamente il sito, tutto deve essere al proprio posto, perchè Drupal archivia nel DB tutte le informazioni che gli servono per "compilare" la pagina che l'utente richiede.
Ciao! benedetto il tuo
Inviato da Marco (non verificato) il
Ciao! benedetto il tuo articolo! Io, da neofita, incontro qualche problema. Sto facendo un primo tentativo di pubblicazione con un sito di esempio (denominato, appunto, "example") da caricare tramite il mio account altervista (diversodiverso). Su filezilla quindi dovrò scrivere nell'host diversodiverso.altervista.com e usare le credenziali che uso anche per accedere ad altervista?
Ho provato così ma compaiono gli errori
Errore: Timeout connessione dopo 20 secondi di inattività
Errore: Impossibile collegarsi al server
Dove sbaglio?
Ciao Marco. La connessione
Inviato da Vanni il
Ciao Marco. La connessione che esegue Filezilla usa un protocollo "ftp". Altervista dovrebbe averti fornito delle credenziali apposite per il login via ftp, e l'host dovrebbe essere: ftp.diversodiverso.altervista.org (quello che hai scritto te non inizia con ftp e finisce con .com invece che con .org). Poi dovresti avere username e password sempre forniti da Altervista.
Problemino
Inviato da Luca (non verificato) il
Ciao, ti ringrazio per la guida, che ho provato a seguire (pur avendo in locale un server MAMP e Drupal 8).
Purtroppo, al momento dell'upload del backup del mio database personale, Altervista mi restituisce un errore riguardante l'unknown character set "utf8mb4".
Eccoti lo screenshot del messaggio (https://i.imgur.com/tRqUeDK.png)
Sapresti dirmi a cosa è dovuto e dove ho sbagliato?
Grazie della dritta,
Luca
Ciao Luca.
Inviato da Vanni il
Ciao Luca.
Ti blocco subito prima che perdi altro tempo a provare ad installare Drupal 8 su Altervista.
Ad oggi, Altervista non ha i requisiti per far "girare" Drupal 8.
Vedi queste discussioni:
E leggi anche questa:
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao