
Creare siti web di e-commerce con Drupal 7 non solo è possibile ma abbiamo a disposizione più di 500 diversi moduli per implementare diverse funzionalità e configurare le nostre pagine a seconda delle necessità. Ovviamente, per tutta questa scelta di funzionalità e configurazioni, c’è un prezzo da pagare, ovvero, si dovrà spendere parecchio tempo ad impostare i vari moduli a seconda delle proprie esigenze.
In questa pagina, mi limiterò solamente a dare una breve introduzione su come gettare le prime basi per costruire il nostro sito, in quanto, siccome la materia è estremamente vasta ed articolata, ogni esempio che potrei tentare di fare, risulterebbe troppo riduttivo e quindi poco efficace.
Da dove iniziare per creare un sito di e-commerce
La scelta
Sostanzialmente i moduli di Drupal che costituiranno le fondamenta del nostro sito sono 2: Drupal Commerce e Ubercart. E subito si presenta la prima scelta difficile da fare: bisogna scegliere uno dei due, in quanto non lavorano insieme. Si possono trovare numerose pagine on-line che descrivono i pro e i contro di ognuno di essi e quindi si può già farsi un’idea prima di cominciare, qui un interessante articolo. Forse l’opinione più diffusa è che ad un primo approccio Ubercart è meno ostico da usare mentre Drupal Commerce è più flessibile. Ad oggi, Drupal Commerce risulta installato in 55,079 siti mentre Ubercart in 48,805 quindi si può già vedere che entrambi sono ampiamente utilizzati.
I moduli
Fatta la scelta del modulo base, si può installarlo nel proprio sito, ma per funzionare, entrambi hanno bisogno dell’installazione di vari altri moduli, anch’essi parecchio potenti, come Views o Rules. Qui si presenta il secondo “scoglio”, ovvero, cominciare a configurare questi moduli in base alle proprie necessità. Fortunatamente i nostri 2 moduli hanno una vasta manualistica su cui si può contare.
Drupal Commerce: ha questo manuale d’installazione e in più un intero sito dedicato al suo funzionamento
Ubercart: ha questo manuale d’installazione, 10 tutorial su youtube che iniziano con questo video e un sito dedicato
I moduli aggiuntivi
Una volta gettate le basi del nostro sito e-commerce, possiamo cominciare ad aggiungere funzionalità extra tramite una moltitudine di moduli “satellite” dedicati ad entrambi i 2 moduli principali. Possiamo, ad esempio, implementare: diverse tipologie di pagamento, coupon, sconti, pagamenti con diverse valute e qualsiasi altra cosa ci possa essere utile. La lista di moduli comincia con questa pagina.
Buon Lavoro
Commenti
Ho un problema ma nessuno mi risponde...
Inviato da Darkangel27dm (non verificato) il
Ciao mi piace come sei pratico nello spiegare le cose, io sono membro di drupalitalia.org, ma nel forum il mio post sembra ignorato, sto facendo un ecommerce ma meglio se leggi direttamente il mio post su http://www.drupalitalia.org/node/23486 così mi capisci. a me non serve che tu mi risolva il problema, ma se riesci meglio, però vorrei sapere un po dove sbattere la testa e ti chiedo sai per caso a chi posso chiedere? Ciao e Grazie in anticipo Thomas
Salve Darkangel, dando per
Inviato da Vanni il
Salve Darkangel, dando per scontato che tu abbia già cercato nei vari forum qualcuno che abbia avuto lo stesso problema, di primo acchito mi vengono in mente 5 cose che puoi provare:
i due link sopra non sono più attivi
Inviato da Roberto Giansante (non verificato) il
non somo più attivi: Drupal Commerce e Ubercart. come mai?
Salve Roberto.
Inviato da Vanni il
Salve Roberto.
Grazie per la segnalazione. I link per i 2 moduli sono funzionanti.
Il link per l'articolo portava ad una pagina che non esiste piu', pero' ho trovato un'altra buona risorsa e puo' essere raggiunta con lo stesso link.
Ottimo
Inviato da Karls (non verificato) il
Interessantissima guida. Complimenti. Ciao
Ho intenzione di creare un ecomerce con dropshipping
Inviato da Massimo (non verificato) il
Salve,
ho già il sito realizzato con D7 già abbastanza grande, non so se posso postare la URL comunque ora ho intenzione di integrare nel sito già esistente un ecomerce con merce in dropshipping ma non so se il dropshipping si può usare con i moduli drupal e comunque se meglio usare ecomerce o ubecart, purtroppo su drupal Italia non ho trovato post che parlano di dropshipping.
Salve Massimo, non sono un
Inviato da Vanni il
Salve Massimo, non sono un esperto di questo argomento ed effettivamente non si trova molto online. Comunque ho trovato questo articolo che potrebbe esserti utile: https://internetdevels.com/blog/dropshipping-with-drupal
Grazie di cuore molto
Inviato da Massimo (non verificato) il
Grazie di cuore molto interessante