
Questo "modulo" (anche se propriamente non lo e') e' stato creato per velocizzare tutte quelle operazioni, che uno sviluppatore deve eseguire, quando sta creando un nuovo sito o quando deve apportare continue modifiche ad un sito esistente. In pratica tramite questo modulo posso installare/cancellare moduli, lanciare cron, cancellare la cache e qualsiasi altra operazione vi venga in mente, utilizzando solo comandi via shell (non c'e' neanche bisogna di "aprire" il sito). Drush nasce per funzionare su Linux/Unix ed esistono moltissime guide a riguardo, ma grazie a qualche programmatore di "gran cuore" ora si puo' usare Drush anche su Windows.
In questo pagina descrivero' l'uso di Drush su un sistema operativo Windows 8.1 e con installato Xampp come server. Parlerò di come usarlo per un sito in locale (l'uso di Drush per un sito in remoto è più complicato, per questa ed altre informazioni rimando alla guida ufficiale).
Premetto che sicuramente ci sono altre maniere e magari migliori, ma quella che descrivero' e' quella che ha funzionato con me!
Descrizione di utilizzo del "modulo" Drush
- scaricare Windows msi installer da qui e installarlo
- scaricare e installare Composer Setup da qui e installarlo (io non ho installato la shell perche' mi era gia' fornita da Drush Command Prompt)
- quando chiede dove e' il file php.exe cercate in xampp/php
- aprire Drush Command Prompt e digitare il comando composer -V (test per vedere se tutto e' andato a buon fine, deve dare una versione)
- digitare il comando composer global require drush/drush:dev-master con cui viene installato Drush
- AGGIORNAMENTO: siccome Drush è in continua evoluzione è possibile che l'ultima sua release (dev-master) non sia installabile, in quel caso provare a digitare il comando composer global require drush/drush:7 )
- digitare drush status
- dovrebbe risultare una cosa simile a questa:
-
- ora possiamo lanciare comandi per il nostro sito Drupal tramite Drush
Esempi di comandi tramite shell
Installare l'ultima release di Drupal:
- digitare cd C:/xampp/htdocs (serve a indirizzare dove fare l'installazione)
- digitare drush dl drupal (attendere qualche secondo e una volta ricevuta risposta affermativa, controllare "fisicamente" che sia stata installata la cartella di Drupal)
Installare un modulo in Drupal:
- se siamo ancora dentro a C:\xampp\htdocs digitare cd Drupal-7.33/sites/all/modules (nel mio caso la cartella di Drupal scaricata si chiama Drupal-7.33)
- digitare drush dl modulo_a_scelta (attendere qualche secondo e una volta ricevuta risposta affermativa, controllare "fisicamente" che sia stato installato il modulo)
Lanciare Cron in un sito esistente
- andare nella cartella del sito desiderato (nel mio caso si chiama sito-esperimenti)
- digitare drush core-cron
- come si puo' vedere nella pagina status report del sito risulta run cron manually
Per conoscere tutti i comandi eseguibili consultare apposita guida
Pagina ufficiale di Drush, vedi qui (ricca d'informazioni e descrizioni).
Pagina che mi ha aiutato ad usare Drush, vedi qui.