
Uno dei compiti dell’amministratore, è tenersi informato su tutto ciò che accade nelle varie pagine del sito, quindi deve avere un’idea della quantità di contenuti e commenti pubblicati, di come interagiscono gli utenti sia anonimi che registrati e tanto altro ancora… Ci sono quindi una mole considerevole di dati da leggere e filtrare e ovviamente li si deve ricercare in differenti pagine.
Questo lavoro impegna parecchio tempo, soprattutto quando si ha a che fare con siti di grosse dimensioni e con molti utenti. Per cercare di risparmiare tempo, possiamo costruire dei grafici che raccolgono tutte queste informazioni e con un solo colpo d’occhio avremo subito un’idea precisa di come “se la passa” il nostro sito.
Il modulo Charts è stato ideato proprio per questo motivo. E’ estremamente preciso e dettagliato, anche se questo comporta (almeno inizialmente) un po’ di confusione nel configurarlo. Attraverso questo modulo (e con l’ausilio di Views) si possono andare a creare pagine o blocchi che visualizzano grafici e statistiche di tutto il sito.
Descrizione del funzionamento del modulo Charts
- Installare e abilitare il modulo. E’ diviso in 3 parti, la prima parte deve essere abilitata e poi si può scegliere se usare le librerie di Google Charts o quelle di Highcharts (per usare questa ultima si deve installare anche il modulo Libraries), nel mio esempio ho abilitato solo quelle di Google
- Per avere un’idea dei vari grafici che possono essere costruiti, con l’attivazione del modulo viene creata una pagina di esempio in: nome_del_sito/charts/examples
- Andare nella pagina di configurazione e qui si possono dare delle configurazione di base, comuni ad ogni grafico (possono comunque essere personalizzato successivamente)
- Scegliere il tipo, il colore, le etichette sia di tutto il grafico e sia dei due assi cartesiani
- Impostate le configurazioni di base salvare il tutto e cliccare “create a new view” oppure andare in: nome_del_sito/admin/structure/views/add
- Qui possiamo costruire una “view” sia per una pagina che per un blocco e al suo interno verrà visualizzata tutta la massa di dati che avremo selezionato sottoforma di grafico
Esempio pratico di come costruire un Grafico con Charts e Views
Inizialmente si farà un po’ di fatica a capire come estrapolare i dati che ci interessano ma con determinazione e pazienza alla fine si otterrà il risultato voluto. Per maggiori delucidazioni sull’impiego di questo modulo rimando alla guida ufficiale o almeno leggere il file README.txt nella cartella.
In questo esempio andrò a creare con views una pagina che al suo interno conterrà un grafico a torta (pie chart) nel quale vengono conteggiati il numero di commenti inseriti da ogni diverso utente.
- Dare un nome alla pagina, scegliere cosa deve mostrare e selezionare Chart in “Display Format”
- Cliccare su “Continue & Edit”
- Aprire il menù “Advanced” nella colonna di destra e abilitare l’aggregazione di dati, quindi “Use aggregation” deve essere “SI”
- Nella colonna di sinistra, sezione Fields, eliminare il campo preimpostato “Titolo” e aggiungere “commento=>autore” (nel popup di configurazione ho tolto la spunta dalla checkbox per non visualizzare il nome come link), in “Aggregation settings” selezionare “Group results together”
- Aggiungere anche il campo “Commento=>comment” ma stavolta in “Aggregation settings” selezionare “Count DISTINCT”
- Nella sezione “Formato” cliccare su “Impostazioni” ed apportare eventuali personalizzazioni al grafico (es colori), assicurarsi inoltre che: “Provides Label” sia Autore e “Provides Data” sia commento
- Per evitare la paginazione delle varie voci del grafico, nella colonna centrale, nella sezione “Pager” selezionare “display all items”
- Salvare la nuova View
- Se ora andiamo nella nuova pagina creata troveremo il grafico interattivo
Per vedere il risultato in tempo reale vai alla pagina con esempio di chart.
Aggiungi un commento