
Le breadcrumbs svolgono un ruolo importante dal punto di vista SEO e, inoltre, sono funzionali per gli utenti in quanto permettono loro di orientarsi meglio all’interno del sito.
Le breadcrumbs che ci mettono a disposizione i temi di Drupal non ci soddisfano? Vogliamo configurarle a nostro piacimento? Abbiamo esigenze particolari? Esistono numerosi moduli che permettono la modifica e la personalizzazione delle “briciole di pane” delle nostre pagine web, ecco qui un elenco.
Farò un esempio d’uso di Path Breadcrumbs, questo modulo è estremamente flessibile e configurabile, quindi riporterò solo una semplice possibilità d’impiego. Il modulo lo trovate qui, ma ha bisogno anche di Chaos Tools e di Entity API. Per maggiori informazioni e approfondimenti, leggere la guida ufficiale e le FAQ.
Descrizione d’uso del modulo Path Breadcrumbs
- Installare e abilitare i moduli
- Andare in menu amministratore/struttura/path breadcrumbs e cliccare su settings in alto a destra
- Possiamo scegliere per quale tema apportare le modifiche e che simbolo deve separarle
- Si possono inserire dei “rich snippets” secondo le indicazioni di schema.org (vedi anche microdata)
- Si può impostare la lunghezza massima che devono avere prima di essere troncate
- Salvare le eventuali modifiche
- Cliccare su “List” in alto a destra e cliccare su “Create new path breadcrumbs”
Esempio di utilizzo
- Questa era la pagina in cui volevo modificare la visualizzazione delle breadcrumbs, di default veniva visualizzata solo Home
- non ho modificato le configurazioni di base
- ho inserito un Nome e una Path
- ho assegnato ID come argomento
- nella sezione Rules, ho voluto che questa nuove breadcrumbs venissero visualizzate solo per content type “basic page”
- ho voluto inserire un’ulteriore “regola di visualizzazione”, ho assegnato al campo “didascalia” il valore: fotografia. Cioè, se il campo didascalia, non contiene la parola “fotografia”, le nuove breadcrumbs non saranno visualizzate, ma solo quelle di default
- nell’ultima sezione si decide, quali e come, “briciole di pane” devono apparire
- ho deciso di far apparire il nome del sito e l’indirizzo e-mail, entrambi però in modalità non linkabile
- ho deciso di far apparire il titolo della pagina in modalità linkabile
- e questo è il risultato finale:
- da notare che se io cambio il valore del campo didascalia, tutto ritorna come prima