
Con l'avvallo dei maggiori motori di ricerca, è stata redatta una lista di nuovi termini di markup HTML che aiuteranno, gli stessi motori di ricerca, ad indicizzare/riconoscere in maniera precisa ed univoca ogni parte del contenuto delle nostre pagine web.
E' inutile dire che: più si fa uso (in maniera precisa) di questo nuovo markup = nessuna ambiguità causata da termini con diversi significati = migliore indicizzazione delle nostre pagine = migliore piazzamento nella SERP (probabile).
Per maggiori info visitare schema.org e la guida di Google.
Per i nostri siti in Drupal 7 possiamo utilizzare il modulo Microdata che in maniera semplice e veloce permette l'inserimento di questi nuovi termini. Il modulo si scarica da qui, ma ha bisogno anche dei moduli Chaos Tool Suite ed Entity API.
Esiste un altro modulo per l'inserimento di dati strutturati, però inserisce la versione RDFa 1.0 che viene comunque riconosciuta dai motori di ricerca, però, la versione ufficiale è RDFa Lite 1.1. A voi la scelta. Il modulo è: Schema org
Esempio d'uso del modulo Microdata
PROBLEMA: ho un sito che recensiona ristoranti in giro per l'Italia. Per fare questo ho un apposito content type, con cui creo una nuova pagina web, per ogni nuovo ristorante, con vari campi in cui inserisco i dati del locale. Voglio marcare tutti i campi del content type in maniera univoca.
Svolgimento:
- installo e abilito i moduli sopracitati
- vado nella pagina di configurazione di Microdata e clicco su Vocabularies in alto a destra, metto il check su schema.org e salvo
- nell'altra pagina di configurazione, scelgo per quale entità inserire il markup, nel mio caso Node e poi al suo interno trovo il content type Recensione ristoranti e clicco edit
- come Item type selezione restaurant
- come itemprop del titolo seleziono name e per il body seleziono description
- faccio lo stesso per tutti gli altri campi del mio content type
- alla fine salvo e questo è il riepilogo
- nel caso volessi aggiungere un nuovo campo al content type, durante la sua creazione, nella relativa pagina di configurazione in admin/strutture/content types/manage fields ho la possibilità di inserire un itemprop
- ora scrivo una nuova recensione di un ristorante, questa è la pagina
- e vado a verificare il corretto inserimento del markup nella sorgente della pagina
- da notare che gli itemprop saranno identificati attraverso l'attributo itemref e gli id md1 md2 ecc...
- per ulteriore scrupolo faccio controllare all'apposito tool di Google il codice sorgente della mia pagina web
- e questo è il risultato: