
In questa pagina andrò a presentare 2 moduli che Drupal 7 mette a disposizione per cercare di abbassare il “bounce rate” delle pagine del nostro sito. Anche se non è chiaro se la “Frequenza di rimbalzo” rappresenti un fattore di ranking SEO (ci sono siti autorevoli e ben posizionati con valori molto alti) , è sempre bene tenere monitorato questo dato (è possibile farlo anche con Google Analytics), perché non è mai piacevole che un utente abbandoni il nostro sito senza nemmeno aver “sfogliato” una pagina.
I 2 moduli che voglio descrivere sono: Bounce Convert e Bounce Reasons. Il loro scopo finale è appunto quello di abbassare il “Bounce rate” ma cercano di arrivarci percorrendo due strade diverse, anche se la loro tecnica è molto simile: far comparire un banner quando l’utente cerca di uscire dalla pagina.
Descrizione del modulo Bounce Convert
Questo modulo fa comparire un banner (estremamente personalizzabile) proprio nel momento in cui il mouse dell’utente esce dalla finestra del documento. In questo banner si potrà inserire del testo e un form (call to action). Potremo così offrire al nostro visitatore un ultimo motivo per rimanere o per tornare a trovarci.
Per utilizzare questo modulo si deve installare anche: CTools, Modal Forms (descritto anche in form login drupal 7), Webform e Charts.
- Installare e abilitare il modulo
- Andare in node/add/webform e costruire un form con la classica procedura (vedi utilizzo modulo webform). Basta dare un titolo alla pagina e poi andare a costruire il form, un eventuale testo non verrebbe visualizzato
- Nel mio form ho inserito un: messaggio, un campo di testo per il nome e un campo di testo per l’email
- Poi ho inserito anche un messaggio di ringraziamento per l’utente che lo compilerà
- Andare in node/add/bounce-convert-campaign e configurare il banner che dovrà comparire in base alle proprie esigenze: titolo del banner, attivazione, il nome del form da visualizzare, la scadenza del cookie che verrà creato, larghezza e altezza, colore di sfondo e in quali pagine dovrà essere visualizzato
- A questo punto se con il puntatore del mouse usciamo dalla finestra del documento, apparirà il nostro messaggio con al suo interno il form che abbiamo costruito
- E per chi invia i vari dati un bel messaggio di ringraziamento
- Possiamo monitorare tutte le statistiche relative al nostro banner, grazie all’implementazione di Bounce Convert con il modulo Charts. Andando in admin/reports/bounce-convert possiamo vedere il numero di impressioni e di conversioni
- In base alle nostre esigenze possiamo facilmente modificare la grafica del banner
Descrizione del modulo Bounce Convert
Il modulo Bounce Reasons cerca di abbassare la Frequenza di rimbalzo chiedendo direttamente al visitatore il perché sta abbandonando la pagina e magari tramite i suoi consigli, il webmaster, poi, può migliorare l’esperienza utente del sito.
Anche per questo modulo serve l’installazione di: CTools e Webform.
- Installare e abilitare il modulo
- Andare in node/add/webform e inserire un titolo, scorrere la pagina fino in fondo e prima di salvarla, abilitare bounce reasons (verrà visualizzato un nuovo tab)
- Costruire la struttura del form in base alle proprie esigenze
- Cliccare sul tab “Bounce Settings”
- Inserire il testo di un messaggio e decidere in quali pagine farlo apparire
- A questo punto, quando un utente cliccherà sulla “crocetta” per chiudere la finestra del documento, verrà visualizzato il nostro banner
- Ed il visitatore “generoso” potrà lasciare un commento od un suggerimento
- Per vedere quello che hanno scritto gli utenti, basterà andare a cercare nei “Risultati” di webform
Conclusioni
Cercare di capire perché un utente abbandona le nostre pagine è essenziale, e bisogna fare di “tutto” per trattenerlo il più possibile. Raccomando comunque di usare questi moduli con ponderatezza per non infastidire il visitatore, perché si rischierebbe di perderlo definitivamente.