
Inviato da Vanni il
- Scaricare e decomprimere il file .zip di Drupal 7 da questa pagina
- La lingua di Drupal e' l'inglese, se si vuole usare l'italiano scaricare il file da qui. Potrebbe non esserci la versione della traduzione aggiornata alla versione di Drupal, si puo' utilizzare lo stesso solo che alcune parole potrebbero non venire tradotte, ad es. nel caso di questo sito ho usato Dupal 7.26 e la traduzione in versione 7.24
- Inserire il file con la traduzione dentro la cartella di Drupal\profiles\standard\translations
- Spostare la cartella decompressa dentro ad c:\xampp\htdocs e per semplicita' successiva potete rinominarla solo drupal7
- Lanciare il "Panel Control" di Xampp (vedi guida installazione Xampp) e cliccare "Start" su Apache e MySQL
- Da questo punto la procedura di installazione di Drupal 7 e' uguale sia per Windows che per Linux-Ubuntu
- Lanciare questa url: localhost/phpmyadmin sul proprio browser, inserire la password se necessario e una volta dentro scegliere "utenti" e successivamente "aggiungi utente"
- Sulla prima parte del monitor, inserire il nome del sito (in questo caso drupal7), inserire password e mettere una spunta su "crea un database con lo stesso nome e concedi tutti i priviligi"
- Sulla parte inferiore del monitor cliccare "Seleziona tutti" e poi "Esegui"
- A questo punto avete creato un utente e un database di nome drupal7
- Prima di procedere con l'installazione di Drupal, bisogna modificare alcuni parametri di Xampp
- Aprire il file C:\xampp\php\php.ini e modificare queste voci da:"memory_limit = 8M" a "memory_limit = 35M" e "max_execution_time = 30" a "max_execution_time = 500" (una volta finita l'installazione di Drupal e' conveniente reinserire i valori originari, soprattutto per il comando max_execution_time)
- Salvare il file con le modifiche e spegnere e riaccendere Xampp (altrimenti le modifiche apportate non vengono considerate)
- Lanciare nel browser questo link: localhost/drupal7/install.php
- Scegliere la lingua
- Inserire il nome del database e dell'utente (nel nostro caso era drupal7) e la password, poi cliccare salva e continua
- E' molto probabile che quando l'installazione arriva al punto "Imposta traduzioni" che ci voglia molto tempo (decine di minuti), in piu' potrebbe uscire a monitor un riquadro rosso di errore sul comando "max_execution_time" (non allarmatevi), aggiornate la pagina con il comando del browser o premete F5 sulla tastiera
- Giunti a questo punto seguite le indicazioni e riempite i vari campi come richiesto e infine cliccate su "Salva e continua"
- Finita l'installazione dovrete trovare una schermata simile a questa e cliccate su "visita nuovo sito"
- ecco il risultato finale (cliccare sotto)
Commenti
Efficace ed efficiente
Inviato da Valentina (non verificato) il
Efficace ed efficiente
Grazie Valentina!!
Inviato da Vanni il
Grazie Valentina!!
bravo!!
Inviato da vinceno (non verificato) il
bravo Ottima Guida!!!!
Efficace ed Efficente concordo
Inviato da renato (non verificato) il
Efficace ed Efficente concordo
Indispensabile
Inviato da Marisa (non verificato) il
Se non ci fossi bisognerebbe inventarti.
errore traduzioni durante installazione
Inviato da Marisa (non verificato) il
Sto installando drupal su un altro Pc , una è andata a buon fine ora chiedo Cosa fare se nella sezione traduzioni durante lìinstallazione compare questo messaggio:
SQLSTATE[42S02]: Base table or view not found: 1146 Table 'icverolengo.languages' doesn't exist
Grazie
M
Ciao, e' un errore un po'
Inviato da Vanni il
Ciao, e' un errore un po' particolare, forse il nuovo pc non e' potente come l'altro e PHP gira piu' lentamente e qualche conflitto si crea durante l'installazione. Puoi provare a modificare il file dentro a xampp che si chiama "php.ini" alla riga max_execution_time e mettere "500" (la modifica deve essere fatta con xampp spento e se l'installazione va' a buon fine poi ripristina il valore originale). Se il problema persiste o installi drupal in lingua originale e poi provi a inserire la traduzione o esporti sito e database che funzionano dal primo pc e li installi nel secondo (cosi' ti eserciti con backup&migrate).
Drupal 8 problema installazione
Inviato da Luca (non verificato) il
Dopo la scelta della lingua drupal 8 mi avverte che PHP OPCODE CACHING
Not enabled
PHP OPcode caching can improve your site's performance considerably. It is highly recommended to have OPcache installed on your server. Su internet ho letto di modificare il RewriteRule del file .htaccess ma non so cosa cambiare di preciso. Puoi aiutarmi? Grazie
Ciao Luca, prova a seguire
Inviato da Vanni il
Ciao Luca, prova a seguire quello che dicono qui: https://www.drupal.org/node/2679959
Drupal8
Inviato da Max (non verificato) il
Ciao! Ho provato ad installare Drupal8 su XAMPP però non ci sono riuscito.
Ho ottenuto questo errore: Fatal error: Maximum execution time of 30 seconds exceeded in C:\xampp\htdocs\drupal8\core\lib\Drupal\Core\Database\Statement.php on line 59
E' dovuto al fatto che ho cambiato il valore sul file php.ini da 30 a 500.?
Ciao Max, prova a seguire
Inviato da Vanni il
Ciao Max, prova a seguire quello che dicono qui: https://stackoverflow.com/questions/15833536/fatal-error-execution-time-of-30-seconds-exceeded-in-phpmyadmin
Gentilissimo.
Inviato da Max (non verificato) il
In velocità ti supera solo la luce! Grazieee!